Close

Nucleo Cinofilo La Lanterna

Il Nucleo cinofilo da soccorso "LA LANTERNA" fa parte del Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Alpini Sezione di Genova, nasce nel 2014 da una scissone del Nucleo "GRIFONE" della Sezione di Alessandria.

Il Nucleo è composto da 7 Unità Cinofile da Soccorso Operative in superficie con Brevetto E.N.C.I e 5 Unità cinofile da soccorso in addestramento.

Noi e i nostri cani in qualità di unità cinofile da soccorso, facciamo parte della Protezione Civile A.N.A. sezione di Genova e interveniamo quando contattati dalle autorità competenti, come nel caso in cui qualcuno si smarrisca o in caso di terremoti.

Operiamo in tutta Italia, specialmente in Liguria e Piemonte.

Il Nucleo al suo interno ha due Istruttori E.N.C.I e una Educatrice Cinofila diplomata alla S.I.U.A (scuola Interazione Uomo Animale).

E' spirito comune di tutti i Nuclei da soccorso A.N.A (28 in Italia) l'impegno massimo in quello che facciamo e un continuo esame per noi e per i nostri amici a quattro zampe, per avere sempre delle Unità Cinofile da Soccorso operative e pronte per l'intervento.

 

Addestramento

Si svolge almeno una volta ogni settimana, generalmente nel weekend, nell’entroterra di Genova.
Fondamentale è infatti la costanza delle esercitazioni per avere Unità Cinofile preparate e competenti negli interventi di Ricerca Dispersi in superficie.

Esperienza

Per garantire la massima efficienza negli interventi le Unità Cinofile devono conoscere e sapersi muovere nei diversi territori, anche impervi. Variare i luoghi degli addestramenti è importante per saper affrontare i diversi ostacoli che si possono incontrare in Ricerca.

Cani da Soccorso

Caratteristica principale dell’Unità Cinofila è la forte e inscindibile relazione tra conduttore e cane.
Lavorando e crescendo insieme al proprio cane si instaura un legame che permette di svolgere al meglio anche le Ricerche di Dispersi più complicate.

Unità Cinofile

Le schede dettagliate dei Cani del Nucleo Cinofilo da Soccorso