Esercitazione Serpente

L’esercitazione del 13 Luglio 2014 si è svolta a Masone, nella località Laghi del Serpente.
Con il supporto degli Alpinisti A.N.A. sezione di Genova, conduttori e cani hanno attraversato il lago con la teleferica e le Unità Cinofile brevettate, una volta guadagnata la riva, hanno affrontato una ricerca di disperso simulata ed effettuato il ritrovamento con successo.
Esercitazione congiunta
Esercitazione congiunta: Cinofili, Sanitari Alpinisti
Prova di ricerca dispersi Intersquadra a Masone
Domenica 13 Luglio: Loc. Laghi del Serpente, Masone.
Giornata veramente impegnativa sotto tutti i punti di vista. Andiamo per ordine.
Ritrovo in Sede alle ore 8, partenza in colonna PC alla volta di Masone.
Incontro con altre unità di Imperia e Ovada ( Maria Carla ). Proseguimento per la zona di operazione dove le squadre alpinistiche di Genova e La Spezia dalle 6,30 del mattina avevano già preparato la teleferica da una sponda all’altra del laghetto ad un’ altezza che variava tra i 7 e 10 mt.
L’esercitazione, abbastanza complessa, si articolava nella ricerca di un disperso e relazione sullo stato di salute.
Dopo tutti i vari collaudi della teleferica da parte delle squadre alpinisti di GE e SP , sono stati trasferiti i cinofili di Ge per la ricerca del disperso in pieno rispetto del loro modus operandi. Ogni istruttore si portava dietro il proprio cane e all’arrivo iniziava subito la ricerca.
Noi sanitari (Raffaella, Michele, Alfredo) ci siamo posizionati sulla sponda del laghetto pronti ad intervenire, in attesa che fossimo chiamati dopo il ritrovamento del disperso e sulle basi dello stato di salute. Dopo che alcuni cinofili con relativi cani sono stati trasferiti è scattato l’allarme per noi. Raffaella è salita alla partenza della teleferica, è stata imbragata e trasferita dall’altra sponda unitamente allo zaino di Pronto Soccorso, e successivamente è cominciato il trasferimento a piedi verso l’infortunato. Per ovvi motivi di tempo, Michele ed io abbiamo raggiunto a piedi Raffaella dopo il suo trasferimento in teleferica. Ci siamo recati verso il disperso e dopo averne accertato le condizioni fisiche Raffaella ha comunicato al nostro Centro Radio (Stefano) la richiesta di soccorso opportuno.
Nella 2° parte dell’esercitazione sono stati trasferiti gli altri cinofili e relativi cani ed il resto dei presenti che non avevano ancora provato l’ebrezza dell’essere “sospeso sull’acqua” sottoscritto compreso. Intorno alle cinque finiva l’esercitazione con grande contentezza e soddisfazione da parte di tutte le squadre per l’ottimo esito. Personalmente devo ringraziare tutti per la simpatia ma soprattutto per la professionalità che hanno dimostrato in questa esercitazione che presentava parecchie difficoltà e soprattutto pericolosità. Questo ha fatto si che la giornata risultasse bella sia per la lezione che per il divertimento.
Error thrown
[] operator not supported for strings