Close

Primo Soccorso Veterinario

COME GESTIRE LE PRINCIPALE SITUAZIONI DI EMERGENZA

Per prima cosa dobbiamo pensare alla nostra SICUREZZA, se il cane ci morde diventiamo noi dei feriti!
Qualsiasi cane che abbia dolore diventa aggressivo!
CANE + DOLORE + PAURA = MORSO
NON fidatevi nemmeno del vostro cane!
Applicare una museruola o un laccio al muso del cane.
Una volta pensato alla nostra sicurezza possiamo vedere quale è la situazione.

Comunque in tutti i casi descritti, dopo essere intervenuti, CORRERE SEMPRE DAL VETERINARIO PIU’ VICINO.

Cosa si deve controllare SUBITO:
-Le vie respiratorie sono libere? E’ in grado di respirare autonomamente?
-Di che colore sono le mucose?
-Quale è il danno che più mette in pericolo l’animale?

Parametri Basali Normali

Temperatura normale (rettale): 38 - 39° C (più alta nel cucciolo, più bassa nell'anziano). Supera…

Ferite e Traumi

Quando si vede una ferita: Non togliere corpi estranei (ad esempio bastoncini di legno, corpi metal…

Reazioni Allergiche Acute

Sintomi Reazione Anafilattica Grave: Eccitabilità o estremo abbattimento, vomito, defecazione, u…

Colpo di Calore

Cause: Sforzi fisici intensi ad alta temperatura. Permanenza in luoghi chiusi non ventilati (mac…

Ipotermia

Scaldare il cane, ma non cuocerlo! Avvolgere l'animale con delle coperte. Mettere una borsa dell'a…

Ipoglicemia

Debolezza Atassia Collasso Convulsioni In presenza di questi sintomi mettere una bustina di zucc…

Avvelenamenti

Se possibile raccogliere e portare dal veterinario contenitori della sostanza ritenuta responsabile …

Morso di Vipera

Non applicare lacci emostatici e/o ghiaccio. Non utilizzare cortisonici perché raddoppierebbero lâ…

Cuccioli

Se trovate o vi portano cuccioli: Cuccioli molto piccoli (occhi chiusi): Metterli in uno scatolo…

Prevenzione

Portarsi un kit del primo soccorso apposta per il cane. Avere sempre a disposizione acqua (in abbon…

Kit Primo Soccorso

Acqua potabile Bustine Siringa da 20 ml Acqua ossigenata Siringa con cortisone già dosata per i…